Colazione sana
min lettura
12 marzo 2024
Il primo pasto della giornata è uno dei più importanti, ma spesso finiamo per mangiare la stessa cosa più e più volte. In questo articolo darò degli spunti per alcuni pasti sani e divertenti, che di solito non vengono considerati come opzioni possibili per la colazione, condividerò alcune idee salutari e mostrerò come dare sapore al primo pasto della giornata.
Idee per la colazione
Iniziamo con la prima ricetta di questo blog, un'omelette. So che ti starai chiedendo cosa c'è di speciale in un'omelette per colazione. Bene, questa è vegana, fatta per lo più di farina di cavolfiore e mandorla. È un'ottima opzione se ti va di provare qualcosa di diverso dalla solita omelette d'uova ed è ideale per una dieta a base vegetale e vegana. La combinazione di curcuma e kala namak conferisce a questa frittata un ottimo sapore simile all'uovo, senza effettivamente utilizzarne, e allo stesso tempo ha un ridotto apporto calorico. La planetaria KitchenAid con frusta piatta è perfetta per creare la tua omelette al cavolfiore senza uova.
Ora passiamo a coloro che preferiscono i sapori dolci e sono alla ricerca di idee per una colazione sana, ma senza dover rinunciare al gusto. Pensavi di dover rinunciare ai biscotti. Ma siamo onesti. È davvero necessario? E se ti dicessi che c'è un modo sano per mangiare i biscotti a colazione? Che ne dici di una sana torta cookie in padella con gocce di cioccolato, con doppio yogurt greco cremoso, condito con un po' di miele o sciroppo d'acero? Ricca di ingredienti salutari come mandorle, farina di avena e olio di cocco, non ne avrai mai abbastanza di questa sana colazione.
Per ottenere una pastella liscia, il setaccio con bilancia KitchenAid assicura che la farina d'avena cada nella la ciotola il più fine possibile. Per aggiungere ingredienti ancora più salutari, usa il cioccolato fondente all'85% tritato finemente e congelato: probabilmente scoprirai il tuo piatto preferito di sempre per la colazione.
Ricetta: omelette al cavolfiore
Tempo di preparazione 45 minuti
Per 2-3 persone
Ingredienti:
250 g di cavolfiore grattugiato
180 g di formaggio normale o vegano grattugiato
53 g/5 cucchiai di farina di mandorle
1 cucchiaino di lievito
½ cucchiaino di curcuma in polvere
1 cucchiaino di kala namak (facoltativo), dona all'omelette un sapore di uova
1 cucchiaino di sale
1 cucchiaino di pepe in grani
120 ml di latte normale o vegetale
Ripieno dell'omelette:
Cipolla caramellata
Broccoli, spinaci, funghi, hummus
Preparazione:
Grattugia finemente il cavolfiore e cuocilo in microonde per 4 minuti in un recipiente adatto. Quindi lascia raffreddare e mettilo in una stamigna. Strizza il più possibile il liquido.
Ora, aggiungi tutti gli altri ingredienti e mescola fino a ottenere una pastella omogenea. Metti un po' di olio di cocco in una padella e scalda sul fuoco. Quando l'olio è caldo, aggiungi la pastella per omelette al cavolfiore. Assicurati di versarne la quantità giusta per un'omelette perfetta (gli ingredienti elencati sopra dovrebbero bastare per 3 omelette di medie dimensioni). Una volta che il formaggio inizia a sciogliersi e i lati iniziano a diventare dorati, metti la padella nel forno e cuoci l'omelette fino a quando la parte superiore non è compatta.
Togli l'omelette dal forno e lasciala raffreddare per un po'. In questo modo sarà più facile estrarla dalla padella. Non preoccuparti se si sbriciola un po' o si attacca alla padella, è del tutto normale.
Per il ripieno, metti le cipolle tritate finemente in una padella e caramellale leggermente. Una volta terminato il processo di caramellizzazione, aggiungi i funghi e i broccoli alle cipolle e cuoci fino a cottura ultimata.
Impiatta l'omelette mettendo sopra l'hummus, seguito dal composto di cipolla, funghi e broccoli, condisci con spinaci freschi e un po' di formaggio vegano grattugiato, e gustala!
Preparazione:
Trita il cioccolato fondente a pezzetti e mettilo in freezer per 6 ore o tutta la notte.
Mescola la farina d'avena con la farina comune, lo zucchero, il sale e il bicarbonato.
In un recipiente separato, sbatti le uova e aggiungi l'olio di cocco. Assicurati che l'olio di cocco non si sia solidificato. In quel caso, è sufficiente metterlo nel microonde per alcuni secondi o scioglierlo a bagnomaria.
Aggiungi la vaniglia al composto di olio di cocco e uova e unisci la farina.
Ora, aggiungi il cioccolato fondente congelato e tritato finemente al composto e metti in una padella grande o in tre piccole.
Cuoci in forno per 35 minuti a 180°C o fino a quando l'impasto non diventa leggermente dorato.
Infine, aggiungi sulla torta cookie lo yogurt greco, o a qualsiasi altro tipo di yogurt, il miele e/o lo sciroppo.
Melissa
Mi chiamo Melissa e sono una scrittrice e fotografa di cibo con sede a Vienna, in Austria, appassionata di cucina e cottura al forno, ma ciò che mi ispira di più è poter provare nuove ricette e creare modi divertenti di mangiare cibi tradizionali. Anche se non sono completamente vegetariana, amo inserire opzioni a base vegetale nella mia dieta, creando pasti più versatili da mangiare ogni giorno.