Ricetta per un frullato dal sapore primaverile
min lettura
09 febbraio 2024
La bella stagione porta con sé tanta frutta e verdura che ben si presta alla preparazione di una serie di frullati deliziosi e nutrienti. Ho riunito tre delle mie ricette preferite per consentirti di realizzare frullati che ti faranno venire voglia di primavera! Ogni ricetta è semplicissima da preparare. Basta mettere tutti gli ingredienti nel frullatore KitchenAid K400, utilizzare lo speciale programma per frullati e gustare queste delizie. E allora iniziamo...
Il frullatore K400 è un accessorio indispensabile nella mia cucina
Il frullatore K400 è dotato di cinque impostazioni di velocità e di quattro impostazioni predefinite per realizzare bevande ghiacciate e frullati e tritare il ghiaccio. E per di più, si pulisce in automatico. La maggior parte dei frullatori che ho utilizzato in passato non erano sufficientemente potenti per polverizzare i semi o le verdure a foglia, ma il sistema di miscelazione in 3 parti del frullatore K400 riesce a sminuzzare facilmente anche gli ingredienti più tenaci! Grazie a questo frullatore ho preparato di tutto: dai burri di frutta a guscio fatti in casa, all'hummus, fino ai daiquiri di fragole congelate. E per le tue serate cocktail, l'impostazione tritaghiaccio è l'ideale per ottenere ghiaccio degno di un pub, in meno di due minuti!
La parte migliore? È dotato di un ciclo di pulizia automatica e anche i vari componenti possono essere lavati in lavastoviglie. Quando avrai finito di frullare, ti basterà versare un po' di detersivo liquido nella caraffa, riempirla d'acqua per metà, utilizzare il ciclo di pulizia automatica e risciacquare. Facilissimo! KitchenAid dispone di una serie di pratici accessori da utilizzare insieme al frullatore K400. Io amo la caraffa di miscelazione per uso personale da 500 ml, ideale per portare i frullati sempre con me. Trovo che sia decisamente utile per le mie intense giornate di riprese in trasferta, perché posso preparare la mia colazione in meno di 10 minuti e gustarla durante il viaggio. Il mio prossimo acquisto? L'accessorio spremiagrumi: non c'è niente di meglio di un bicchiere di succo appena spremuto da accompagnare alla colazione!
Il frullatore K400 è disponibile in un'ampia gamma di colori, così potrai scegliere quello più adatto alla tua cucina. Io ho optato per la tonalità Ghisa Nero che crea un effetto stupendo sul piano di lavoro della nostra cucina. Sebbene sia abbastanza compatto da poter essere riposto in un armadietto, ritengo che questo frullatore, caratterizzato da un'estetica vintage, sia uno splendido complemento d'arredo per qualsiasi cucina.
3 ricette primaverili per frullati freschi di stagione
La primavera è finalmente arrivata nel Regno Unito e, quest'anno, è più gradita che mai. La bella stagione porta con sé tanta frutta e verdura che ben si presta alla preparazione di una serie di frullati deliziosi e nutrienti. Ho riunito tre delle mie ricette preferite per consentirti di realizzare frullati che ti faranno venire voglia di primavera! Ogni ricetta è semplicissima da preparare. Basta mettere tutti gli ingredienti nel frullatore KitchenAid K400, utilizzare lo speciale programma per frullati e gustare queste delizie. E allora iniziamo...
Frullato primaverile alle pere
Secondo me, le pere non ricevono l'attenzione che meritano. Sono un po' come gli avocado, nel senso che è difficile stabilire la giusta maturazione. Ma se riesci a coglierle nel momento perfetto, hanno un sapore delizioso! Se non hai mai provato i frullati alle verdure, questa ricetta è l'ideale per cominciare. Il sapore dolce e fruttato della banana e della pera sovrasta il gusto degli spinaci. Per chi fa i capricci a casa, questo è un ottimo modo per integrare le verdure. Se lo desideri, puoi anche aggiungere un po' di miele, ma io preferisco che a risaltare sia la dolcezza naturale degli ingredienti.
Ingredienti::
1 pera di stagione* (matura, a fette)
1 banana congelata
1 tazza di latte di mandorla
30 g di spinaci
un pizzico di cannella macinata
½ tazza di ghiaccio
*Assicurati di utilizzare pere completamente mature, per ottenere un frullato dolce e succoso. Un consiglio veloce per far maturare rapidamente le pere è quello di metterle in un sacchetto di carta marrone e chiuderle bene: non chiedermi come, ma funziona!
Sunshine Smoothie
Con questa ricetta potrai realizzare un frullato da gustare come spuntino pomeridiano, tra una ripresa e l'altra. Si prepara in un istante e dà la giusta carica di energia. Lo yogurt greco offre un apporto proteico e una consistenza cremosa, mentre il mango e l'acqua di cocco si combinano per regalare un delizioso sapore tropicale. Per non parlare della piccantezza dello zenzero fresco. Un gusto paradisiaco racchiuso in un bicchiere.
Ingredienti::
1 tazza d'acqua di cocco
circa 80 g di mango*
1 arancia media (sbucciata, senza semi)
½ cucchiaino di zenzero fresco grattugiato
circa 64 g di yogurt greco
1 tazza di ghiaccio**
*Puoi anche sostituire il mango con un altro frutto tropicale: l'ananas e la papaia sono due delle mie varianti preferite per questa ricetta! ** Se usi il mango congelato non avrai bisogno del ghiaccio! Ti basterà aggiungere qualche goccia di acqua di cocco in più, fino a ottenere la consistenza desiderata.
Frullato di fragole e basilico
Sapevi che cinque fragole contengono quasi il 100% dell'apporto giornaliero di vitamina C e 3 g di fibre? Questa deliziosa ricetta a base di fragole, banana e ananas ti consentirà di integrare la tua dose quotidiana di frutta con un semplice frullato. E con una manciata di foglie di basilico, otterrai un sapore primaverile, fresco e incredibilmente appagante.
Ingredienti::
1 banana congelata
circa 210 g di ananas
1 tazza di latte di cocco*
Qualche foglia di basilico
5 fragole
½ tazza di ghiaccio
*Se il frullato è troppo denso, aggiungi un po' di latte in più.
Eccole qui: le mie tre ricette preferite per realizzare frullati primaverili ricchi di frutta e nutrienti. Spero che le ricette ti siano piaciute. Così come per qualsiasi frullato, puoi personalizzare queste tre ricette a tuo piacimento. Io spesso aggiungo una manciata di spinaci, un cucchiaio di burro di frutta a guscio o persino un bicchierino di rum durante il fine settimana! Prova a sperimentare con diversi ingredienti: con il frullatore K400 sarà un gioco da ragazzi!
Jasmin White
Mi chiamo Jasmin White, abito nel Regno Unito e lavoro come fotografa di cibo e lifestyle per thesecountryroads.co.uk. Nel 2014 ho aperto il mio blog, uno spazio sicuro in cui ho documentato il mio recupero da un disturbo alimentare e condiviso ricette sane con i lettori. Nel corso degli anni, ho sviluppato una vera passione per la fotografia gastronomica e mi sono imbattuta in una straordinaria comunità di persone con cui condividere la mia creatività. Ho portato avanti questa passione finché non ho deciso di abbandonare il mio lavoro a tempo indeterminato nel 2018, e da allora non mi sono più guardata indietro! Attualmente, mi piace creare contenuti per una varietà di marchi nell'industria alimentare e mi considero una vera buongustaia! La piattaforma che uso maggiormente è instagram.com/thesecountryroads, dove condivido frammenti di vita quotidiana nelle campagne del Cambridgeshire, oltre a foto di cibo. Anche Vinny, il mio assistente a quattro zampe, è spesso protagonista dei miei scatti! Sono davvero entusiasta di collaborare con KitchenAid alla realizzazione di questo post del blog: il frullatore K400 è un must nella mia cucina.