Mettete la quinoa insieme all’acqua fredda in una piccola pentola. Portate ad ebollizione, poi coprite con un coperchio, abbassate la fiamma a lasciate cuocere per 10 minuti. Spegnete la fiamma, mescolate e lasciate riposare 5 minuti coperto. L’acqua si assorbirà completamente.
Ingredienti
Step 1
Mettete la quinoa insieme all’acqua fredda in una piccola pentola. Portate ad ebollizione, poi coprite con un coperchio, abbassate la fiamma a lasciate cuocere per 10 minuti. Spegnete la fiamma, mescolate e lasciate riposare 5 minuti coperto. L’acqua si assorbirà completamente.
Step 2
Tuffate i pisellini freschi in acqua bollente per 2 minuti, poi scolateli, sciacquateli sotto un getto di acqua corrente molto fredda e metteteli nella ciotola del Food Processor insieme a metà della quinoa, la farina di riso, l’olio, la salsa di senape, il succo di limone, i capperi. Azionate il Food Processor a velocità 1 sino ad ottenere una crema grossolana, poi spegnete, versate il composto ottenuto in una ciotola pulita staccandolo bene dai bordi con una spatola. Aggiungete la quinoa rimasta e mescolate.
Step 3
Accendete la funzione grill del Forno Twelix posizionando il calore al minimo. Tagliate a metà i panini da hamburger e fateli appena tostare sotto il grill (circa 1 minuto), poi teneteli da parte.
Step 4
Preparate 2 grossi hamburger con il composto di quinoa e piselli, dando la forma con le mani leggermente bagnate. Fateli cuocere, 3 minuti per parte, in una padella antiaderente scaldata con qualche goccia di olio d’oliva. Girateli una sola volta (per non romperli) con una spatola piatta.
Step 5
Togliete la buccia e il nocciolo all’avocado e tagliate la polpa a fettine, irrorandola con il succo di limone per non farla annerire. Tagliate il pomodoro a rondelle, lavate e asciugate con della carta da cucina la rucola e il prezzemolo. Assemblate i panini impilando gli ingredienti uno sull’altro secondo il vostro gusto, salando e pepando a piacere. Chiudete con la parte superiore del pane e servite subito.
I nostri piatti prediletti
Condividi la gioia di preparare queste ricette comprovate e testate, per una tentazione di sapori. Amate dagli chef di casa, apprezzerai i sorrisi che compariranno sui volti dei tuoi commensali quasi quanto i sapori.
Csaba Dalla Zorza
Step 1
Mettete la quinoa insieme all’acqua fredda in una piccola pentola. Portate ad ebollizione, poi coprite con un coperchio, abbassate la fiamma a lasciate cuocere per 10 minuti. Spegnete la fiamma, mescolate e lasciate riposare 5 minuti coperto. L’acqua si assorbirà completamente.
Step 2
Tuffate i pisellini freschi in acqua bollente per 2 minuti, poi scolateli, sciacquateli sotto un getto di acqua corrente molto fredda e metteteli nella ciotola del Food Processor insieme a metà della quinoa, la farina di riso, l’olio, la salsa di senape, il succo di limone, i capperi. Azionate il Food Processor a velocità 1 sino ad ottenere una crema grossolana, poi spegnete, versate il composto ottenuto in una ciotola pulita staccandolo bene dai bordi con una spatola. Aggiungete la quinoa rimasta e mescolate.
Step 3
Accendete la funzione grill del Forno Twelix posizionando il calore al minimo. Tagliate a metà i panini da hamburger e fateli appena tostare sotto il grill (circa 1 minuto), poi teneteli da parte.
Step 4
Preparate 2 grossi hamburger con il composto di quinoa e piselli, dando la forma con le mani leggermente bagnate. Fateli cuocere, 3 minuti per parte, in una padella antiaderente scaldata con qualche goccia di olio d’oliva. Girateli una sola volta (per non romperli) con una spatola piatta.
Step 5
Togliete la buccia e il nocciolo all’avocado e tagliate la polpa a fettine, irrorandola con il succo di limone per non farla annerire. Tagliate il pomodoro a rondelle, lavate e asciugate con della carta da cucina la rucola e il prezzemolo. Assemblate i panini impilando gli ingredienti uno sull’altro secondo il vostro gusto, salando e pepando a piacere. Chiudete con la parte superiore del pane e servite subito.
Per poter aggiungere prodotti alla lista dei desideri devi essere registrato.
Accedi al tuo profilo