1° passo
Sistemare le nocciole su una teglia e cuocerle per 10 minuti in un forno preriscaldato a 200°C.
2° passo
Lasciare raffreddare le nocciole e rimuovere la pellicina.
3° passo
Mettere le nocciole nella caraffa del frullatore K400 di KitchenAid e frullare a velocità 5 fino a quando non si ottiene una crema. Raschiare i lati del frullatore per assicurarsi che vengano incorporate tutte le nocciole.
4° passo
Aggiungere l'olio, il sale e lo zucchero a velo. Miscelare a velocità 5 per 2 minuti.
5° passaggio
Aggiungere il cioccolato fuso e frullare a velocità 5 fino a ottenere un composto perfettamente omogeneo. Aggiungere quindi il cacao in polvere e mescolare per amalgamare il tutto.
6° passaggio
Trasferire la crema di nocciole in un sac à poche con una bocchetta rotonda media e lasciare raffreddare.
7° passaggio
Nel recipiente di un robot da cucina dotato di frusta a filo, aggiungere la farina, il lievito in polvere, lo zucchero extrafine, il sale, l'uovo e il latte. Miscelare a velocità 4 fino a ottenere una pastella densa e omogenea.
8° passaggio
Riscaldare un po' di burro in una padella per pancake a fuoco medio.
9° passaggio
Versare mezzo mestolo di pastella nella padella. Cuocere per 90 secondi fino a metà cottura.
10° passaggio
Utilizzando il sac à poche, distribuire un po' di crema alla nocciola al centro del pancake. Coprire con dell'altra pastella.
11° passaggio
Girare il pancake e cuocere per 3 minuti o finché entrambi i lati non saranno dorati.
I nostri piatti prediletti
Condividi la gioia di preparare queste ricette comprovate e testate, per una tentazione di sapori. Amate dagli chef di casa, apprezzerai i sorrisi che compariranno sui volti dei tuoi commensali quasi quanto i sapori.
1° passo
Sistemare le nocciole su una teglia e cuocerle per 10 minuti in un forno preriscaldato a 200°C.
2° passo
Lasciare raffreddare le nocciole e rimuovere la pellicina.
3° passo
Mettere le nocciole nella caraffa del frullatore K400 di KitchenAid e frullare a velocità 5 fino a quando non si ottiene una crema. Raschiare i lati del frullatore per assicurarsi che vengano incorporate tutte le nocciole.
4° passo
Aggiungere l'olio, il sale e lo zucchero a velo. Miscelare a velocità 5 per 2 minuti.
5° passaggio
Aggiungere il cioccolato fuso e frullare a velocità 5 fino a ottenere un composto perfettamente omogeneo. Aggiungere quindi il cacao in polvere e mescolare per amalgamare il tutto.
6° passaggio
Trasferire la crema di nocciole in un sac à poche con una bocchetta rotonda media e lasciare raffreddare.
7° passaggio
Nel recipiente di un robot da cucina dotato di frusta a filo, aggiungere la farina, il lievito in polvere, lo zucchero extrafine, il sale, l'uovo e il latte. Miscelare a velocità 4 fino a ottenere una pastella densa e omogenea.
8° passaggio
Riscaldare un po' di burro in una padella per pancake a fuoco medio.
9° passaggio
Versare mezzo mestolo di pastella nella padella. Cuocere per 90 secondi fino a metà cottura.
10° passaggio
Utilizzando il sac à poche, distribuire un po' di crema alla nocciola al centro del pancake. Coprire con dell'altra pastella.
11° passaggio
Girare il pancake e cuocere per 3 minuti o finché entrambi i lati non saranno dorati.
Per poter aggiungere prodotti alla lista dei desideri devi essere registrato.
Accedi al tuo profilo