1° passaggio
Mettere il lievito nella ciotola del robot da cucina. Versarci sopra l'acqua tiepida. Mescolare con una forchetta fino a quando il lievito non si dissolve e diventa schiumoso.
2° passaggio
Aggiungere la farina, la semola, lo zucchero, il sale e l'olio d'oliva nella ciotola.
3° passaggio
Fissare il Gancio impastatore al robot da cucina.
4° passaggio
Miscelare per 1 minuto a velocità 2 fino a ottenere un impasto appiccicoso.
5° passaggio
Lasciare lavorare l'impasto a velocità 2 per altri 8 minuti. L'impasto dovrebbe risultare liscio e spugnoso.
6° passaggio
Trasferire l'impasto su una superficie infarinata. Dividere l'impasto in 2 pezzi uguali.
7° passaggio
Dare a ogni pezzo la forma di una pallina tirando delicatamente la parte centrale verso l'alto e modellando la parte inferiore.
8° passaggio
Posizionarlo su una superficie infarinata e tamponare con un po' di olio d'oliva.
9° passaggio
Coprire con un panno umido e lasciare lievitare l'impasto per 45 minuti.
10° passaggio
Sollevare l'impasto e stenderlo delicatamente sulle nocche di entrambe le mani. Ruotare l'impasto per consentire alla gravità di allungarlo formando un cerchio. Stendere ulteriormente l'impasto sul piano di lavoro, quindi creare con le dita un bordo di 1 cm.
11° passaggio
In una piccola ciotola di un robot da cucina, posizionare la ricotta, il parmigiano e metà della mozzarella sminuzzata.
12° passaggio
Collegare la Frusta piatta. Mescolare a velocità 1 per 30 secondi.
13° passaggio
Cospargere la miscela di formaggio fino ai bordi delle pizze.
14° passaggio
Aggiungere il prosciutto di Parma. Finire di guarnire con la mozzarella sminuzzata rimanente.
15° passaggio
Spennellare i bordi della pizza con olio d'oliva. Cuocere a 200 °C per 15-20 minuti.
16° passaggio
Completare con la rucola e servire immediatamente.
I nostri piatti prediletti
Condividi la gioia di preparare queste ricette comprovate e testate, per una tentazione di sapori. Amate dagli chef di casa, apprezzerai i sorrisi che compariranno sui volti dei tuoi commensali quasi quanto i sapori.
1° passaggio
Mettere il lievito nella ciotola del robot da cucina. Versarci sopra l'acqua tiepida. Mescolare con una forchetta fino a quando il lievito non si dissolve e diventa schiumoso.
2° passaggio
Aggiungere la farina, la semola, lo zucchero, il sale e l'olio d'oliva nella ciotola.
3° passaggio
Fissare il Gancio impastatore al robot da cucina.
4° passaggio
Miscelare per 1 minuto a velocità 2 fino a ottenere un impasto appiccicoso.
5° passaggio
Lasciare lavorare l'impasto a velocità 2 per altri 8 minuti. L'impasto dovrebbe risultare liscio e spugnoso.
6° passaggio
Trasferire l'impasto su una superficie infarinata. Dividere l'impasto in 2 pezzi uguali.
7° passaggio
Dare a ogni pezzo la forma di una pallina tirando delicatamente la parte centrale verso l'alto e modellando la parte inferiore.
8° passaggio
Posizionarlo su una superficie infarinata e tamponare con un po' di olio d'oliva.
9° passaggio
Coprire con un panno umido e lasciare lievitare l'impasto per 45 minuti.
10° passaggio
Sollevare l'impasto e stenderlo delicatamente sulle nocche di entrambe le mani. Ruotare l'impasto per consentire alla gravità di allungarlo formando un cerchio. Stendere ulteriormente l'impasto sul piano di lavoro, quindi creare con le dita un bordo di 1 cm.
11° passaggio
In una piccola ciotola di un robot da cucina, posizionare la ricotta, il parmigiano e metà della mozzarella sminuzzata.
12° passaggio
Collegare la Frusta piatta. Mescolare a velocità 1 per 30 secondi.
13° passaggio
Cospargere la miscela di formaggio fino ai bordi delle pizze.
14° passaggio
Aggiungere il prosciutto di Parma. Finire di guarnire con la mozzarella sminuzzata rimanente.
15° passaggio
Spennellare i bordi della pizza con olio d'oliva. Cuocere a 200 °C per 15-20 minuti.
16° passaggio
Completare con la rucola e servire immediatamente.