Preriscaldate il Forno Twelix Artisan a 170 °C nella modalità “ventilato”. Ungete leggermente con del burro uno stampo per dolci dai bordi alti, di circa 20 cm di diametro, e rivestitene la base con carta da forno.
Ingredienti
Step 1
Preriscaldate il Forno Twelix Artisan a 170 °C nella modalità “ventilato”. Ungete leggermente con del burro uno stampo per dolci dai bordi alti, di circa 20 cm di diametro, e rivestitene la base con carta da forno.
Step 2
Per la torta, mettete il burro, lo zucchero e la vaniglia nella ciotola del Robot da cucina Artisan, utilizzando la frusta a foglia e fate montare per 10 minuti o fino a quando il composto sia chiaro, leggero e spumoso. Aggiungete le uova poco alla volta, aspettando che l’ultima inserita sia amalgamata completamente prima di aggiungerne altre. Mescolate insieme la farina integrale, la farina di grano saraceno, le mandorle tritate e il lievito. Aggiungete metà del composto di farine nel robot e azionatelo a bassa velocità, quanto basta per amalgamare gli ingredienti. Versate lo yogurt e mescolate a bassa velocità, fino a quando sia assimilato. Aggiungete i restanti ingredienti secchi nella ciotola e amalgamate fino ad avere un impasto liscio e uniforme. Trasferitelo nella teglia preparata e livellate delicatamente.
Step 3
Per la guarnizione superiore, sbucciate le mele, privatele del torsolo e tagliatele a spicchi; metteteli in una ciotola con del succo di limone mescolando affinché il limone le bagni uniformemente. Posizionate le fette di mela sopra l’impasto e terminate cospargendole con le nocciole, colmando eventuali vuoti tra di esse.
Step 4
Cuocete nel forno preriscaldato per circa 50 minuti o fino a quando uno stecco inserito nel centro della torta ne esca pulito. Lasciate raffreddare la torta nella teglia per circa 20 minuti prima di spostarla su una griglia a raffreddarsi completamente. Servite calda o a temperatura ambiente, con un poco di crème fraîche.
Step 5
La torta si conserva per un massimo di 4 giorni, mantenuta in un contenitore coperto.
I nostri piatti prediletti
Condividi la gioia di preparare queste ricette comprovate e testate, per una tentazione di sapori. Amate dagli chef di casa, apprezzerai i sorrisi che compariranno sui volti dei tuoi commensali quasi quanto i sapori.
Edd Kimber
Step 1
Preriscaldate il Forno Twelix Artisan a 170 °C nella modalità “ventilato”. Ungete leggermente con del burro uno stampo per dolci dai bordi alti, di circa 20 cm di diametro, e rivestitene la base con carta da forno.
Step 2
Per la torta, mettete il burro, lo zucchero e la vaniglia nella ciotola del Robot da cucina Artisan, utilizzando la frusta a foglia e fate montare per 10 minuti o fino a quando il composto sia chiaro, leggero e spumoso. Aggiungete le uova poco alla volta, aspettando che l’ultima inserita sia amalgamata completamente prima di aggiungerne altre. Mescolate insieme la farina integrale, la farina di grano saraceno, le mandorle tritate e il lievito. Aggiungete metà del composto di farine nel robot e azionatelo a bassa velocità, quanto basta per amalgamare gli ingredienti. Versate lo yogurt e mescolate a bassa velocità, fino a quando sia assimilato. Aggiungete i restanti ingredienti secchi nella ciotola e amalgamate fino ad avere un impasto liscio e uniforme. Trasferitelo nella teglia preparata e livellate delicatamente.
Step 3
Per la guarnizione superiore, sbucciate le mele, privatele del torsolo e tagliatele a spicchi; metteteli in una ciotola con del succo di limone mescolando affinché il limone le bagni uniformemente. Posizionate le fette di mela sopra l’impasto e terminate cospargendole con le nocciole, colmando eventuali vuoti tra di esse.
Step 4
Cuocete nel forno preriscaldato per circa 50 minuti o fino a quando uno stecco inserito nel centro della torta ne esca pulito. Lasciate raffreddare la torta nella teglia per circa 20 minuti prima di spostarla su una griglia a raffreddarsi completamente. Servite calda o a temperatura ambiente, con un poco di crème fraîche.
Step 5
La torta si conserva per un massimo di 4 giorni, mantenuta in un contenitore coperto.