Ingredienti
1° passaggio
Preriscaldare il forno a 180 °C. Posizionare un foglio di alluminio grande sul ripiano sotto a quello che si utilizzerà per evitare di sporcare il forno con eventuali schizzi durante la cottura della torta.
2° passaggio
Preparare la base al caramello. Sciogliere il burro in una padella a fuoco vivace. Una volta sciolto, aggiungere lo zucchero di canna e il miele e mescolare delicatamente fino a quando lo zucchero non si scioglie. Portare a ebollizione il composto, quindi cuocere per un altro minuto a fuoco medio.
3° passaggio
Rimuovere la padella dal fuoco, mescolare bene e stendere uniformemente il composto in una tortiera rotonda da 22-24 cm. Disporre le pere a piacere. Mettere da parte.
4° passaggio
In una ciotola media, mescolare farina, farina di mais, lievito in polvere, bicarbonato di sodio e sale. Mettere da parte. In un'altra ciotola piccola, mescolare latticello, uova e miele.
5° passaggio
Trasferire il burro nella ciotola del robot da cucina, inserire l'accessorio frusta piatta e miscelare il burro alla velocità 6 per un minuto per renderlo cremoso. Ridurre la velocità a 4 e versare lentamente lo zucchero semolato. Dopo aver aggiunto tutto lo zucchero, aumentare la velocità alla velocità 6 e sbattere per circa 3 minuti, fino a quando il composto non è leggero e soffice. Aggiungere la vaniglia.
6° passaggio
Ridurre la velocità del robot da cucina a 2 e aggiungere il composto con la farina al burro e allo zucchero nella ciotola del robot da cucina, alternandolo con il composto di latticello, ma sempre iniziando e terminando con il composto di farina. Dopo ogni aggiunta, continuare a mescolare fino a quando il composto non è omogeneo. Distribuire uniformemente l'impasto sopra le pere.
7° passaggio
Cuocere per circa 50 minuti o fino a quando perforando il centro della torta con uno stecchino questo non risulta perfettamente pulito. (Se la torta si è dorata sulla parte superiore ma non è cotta, è possibile coprirla delicatamente con un foglio di alluminio fino a fine cottura.)
8° passaggio
Rimuovere la torta dal forno e lasciarla raffreddare su una griglia per 5 minuti prima di capovolgerla su un piatto con bordi alti (per trattenere i succhi). La torta può essere servita calda o una volta raffreddata.
I nostri piatti prediletti
Condividi la gioia di preparare queste ricette comprovate e testate, per una tentazione di sapori. Amate dagli chef di casa, apprezzerai i sorrisi che compariranno sui volti dei tuoi commensali quasi quanto i sapori.
1° passaggio
Preriscaldare il forno a 180 °C. Posizionare un foglio di alluminio grande sul ripiano sotto a quello che si utilizzerà per evitare di sporcare il forno con eventuali schizzi durante la cottura della torta.
2° passaggio
Preparare la base al caramello. Sciogliere il burro in una padella a fuoco vivace. Una volta sciolto, aggiungere lo zucchero di canna e il miele e mescolare delicatamente fino a quando lo zucchero non si scioglie. Portare a ebollizione il composto, quindi cuocere per un altro minuto a fuoco medio.
3° passaggio
Rimuovere la padella dal fuoco, mescolare bene e stendere uniformemente il composto in una tortiera rotonda da 22-24 cm. Disporre le pere a piacere. Mettere da parte.
4° passaggio
In una ciotola media, mescolare farina, farina di mais, lievito in polvere, bicarbonato di sodio e sale. Mettere da parte. In un'altra ciotola piccola, mescolare latticello, uova e miele.
5° passaggio
Trasferire il burro nella ciotola del robot da cucina, inserire l'accessorio frusta piatta e miscelare il burro alla velocità 6 per un minuto per renderlo cremoso. Ridurre la velocità a 4 e versare lentamente lo zucchero semolato. Dopo aver aggiunto tutto lo zucchero, aumentare la velocità alla velocità 6 e sbattere per circa 3 minuti, fino a quando il composto non è leggero e soffice. Aggiungere la vaniglia.
6° passaggio
Ridurre la velocità del robot da cucina a 2 e aggiungere il composto con la farina al burro e allo zucchero nella ciotola del robot da cucina, alternandolo con il composto di latticello, ma sempre iniziando e terminando con il composto di farina. Dopo ogni aggiunta, continuare a mescolare fino a quando il composto non è omogeneo. Distribuire uniformemente l'impasto sopra le pere.
7° passaggio
Cuocere per circa 50 minuti o fino a quando perforando il centro della torta con uno stecchino questo non risulta perfettamente pulito. (Se la torta si è dorata sulla parte superiore ma non è cotta, è possibile coprirla delicatamente con un foglio di alluminio fino a fine cottura.)
8° passaggio
Rimuovere la torta dal forno e lasciarla raffreddare su una griglia per 5 minuti prima di capovolgerla su un piatto con bordi alti (per trattenere i succhi). La torta può essere servita calda o una volta raffreddata.