Preparate per primo il ragù. Tritate la carne inserendo nel Robot da cucina Artisan da 4. 8L di KitchenAid l’apposito accessorio tritatutto. Farlo al momento vi assicura una qualità della carne davvero superiore. Fate un trito con la carota, la cipolla e il sedano, tagliandoli a dadini piccoli.
Scaldate l’olio nel wok e lasciateci rosolare dentro le verdure per 2 minuti, a fiamma media (non devono colorirsi) poi aggiungete la carne tritata e la salsiccia, mescolando bene con un forchettone di legno per rompere la salsiccia in pezzi piccoli. Alzate la fiamma, versate il vino bianco, mescolate e lasciatelo evaporare. Aggiungete il concentrato di pomodoro, abbassate la fiamma e mescolate, poi versate un paio di mestoli di brodo vegetale caldo, mescolate e chiudete con un coperchio. Lasciate cuocere così per 2 ore, aggiungendo brodo ogni 15 minuti circa e mescolando. Poi spegnete e tenete da parte.
Ingredienti
Step 1
Preparate per primo il ragù. Tritate la carne inserendo nel Robot da cucina Artisan da 4.8L di KitchenAid l’apposito accessorio tritatutto. Farlo al momento vi assicura una qualità della carne davvero superiore. Fate un trito con la carota, la cipolla e il sedano, tagliandoli a dadini piccoli. Scaldate l’olio nel wok e lasciateci rosolare dentro le verdure per 2 minuti, a fiamma media (non devono colorirsi) poi aggiungete la carne tritata e la salsiccia, mescolando bene con un forchettone di legno per rompere la salsiccia in pezzi piccoli. Alzate la fiamma, versate il vino bianco, mescolate e lasciatelo evaporare. Aggiungete il concentrato di pomodoro, abbassate la fiamma e mescolate, poi versate un paio di mestoli di brodo vegetale caldo, mescolate e chiudete con un coperchio. Lasciate cuocere così per 2 ore, aggiungendo brodo ogni 15 minuti circa e mescolando. Poi spegnete e tenete da parte.
Step 2
Preparate la pasta. Mettete nella ciotola del Robot da cucina Artisan da 4.8L la farina, il sale e le uova. Montate il gancio impastatore e azionate il mixer alla velocità minima. Impastate per 2 – 3 minuti, controllando che l’impasto non sia troppo secco. Solo nel caso di vera necessità, aggiungete 1 cucchiaio di acqua.
Step 3
Una volta ottenuta una palla di impasto liscio e omogeneo, staccatela dal gancio e tagliatela in 6 – 8 pezzi. Infarinateli leggermente con la farina extra e appiattiteli bene con il palmo della mano, poi sistemateli accanto a voi su un canovaccio pulito.
Step 4
Montate la sfogliatrice. Uno alla volta, passate i pezzi di pasta nella sfogliatrice, all’inizio scegliendo la posizione che vi lascerà delle strisce di pasta abbastanza spesse. Sistemate le strisce così ottenute sul canovaccio e infarinatele ancora. Spostate la manopola che determina lo spessore della pasta su un numero inferiore, scelto in base allo spessore che volete ottenere. Ripassate tutte le strisce di pasta per assottigliarle e poi sistematele di nuovo sul canovaccio con la farina. Pareggiatele con un coltello per renderle di dimensioni uguali alla vostra teglia da lasagne.
Step 5
Preparate la besciamella. Fate fondere il burro in una piccola casseruola, aggiungete tutta la farina e girate velocemente con un cucchiaio di legno. Lasciate tostare così 2 minuti a fiamma bassa, poi iniziate a versare il latte a filo, mescolando con una frusta a mano e cuocendo a fiamma bassa per 15 minuti circa. Dovete ottenere una salsa liscia, senza grumi, densa al punto giusto. Conditela con un po’ di noce moscata grattugiata al momento, sale e pepe.
Step 6
Accendete il Forno Twelix Artisan KitchenAid a 180°C sulla posizione “ventilato”.
Step 7
Assemblate la lasagna iniziando a disporre sul fondo della teglia uno strato di ragù (un quarto del totale) poi coprite con la pasta all’uovo in un solo strato, uno strato di besciamella e uno di Parmigiano. Ripetete la sequenza ragù, pasta, besciamella, Parmigiano, poi terminate con l’ultimo quarto di ragù e una spolverata di Parmigiano. Questi due ingredienti devono essere quelli in superficie se volete ottenere la classica crosticina.
Step 8
Mettere in forno a 180° per circa 30 minuti. Le lasagne saranno pronte quando avranno assunto un bel colorito e una crosticina dorata. Le lasagne di solito accompagnano un momento speciale: in che occasione amate cucinarle?
I nostri piatti prediletti
Condividi la gioia di preparare queste ricette comprovate e testate, per una tentazione di sapori. Amate dagli chef di casa, apprezzerai i sorrisi che compariranno sui volti dei tuoi commensali quasi quanto i sapori.
Step 1
Preparate per primo il ragù. Tritate la carne inserendo nel Robot da cucina Artisan da 4.8L di KitchenAid l’apposito accessorio tritatutto. Farlo al momento vi assicura una qualità della carne davvero superiore. Fate un trito con la carota, la cipolla e il sedano, tagliandoli a dadini piccoli. Scaldate l’olio nel wok e lasciateci rosolare dentro le verdure per 2 minuti, a fiamma media (non devono colorirsi) poi aggiungete la carne tritata e la salsiccia, mescolando bene con un forchettone di legno per rompere la salsiccia in pezzi piccoli. Alzate la fiamma, versate il vino bianco, mescolate e lasciatelo evaporare. Aggiungete il concentrato di pomodoro, abbassate la fiamma e mescolate, poi versate un paio di mestoli di brodo vegetale caldo, mescolate e chiudete con un coperchio. Lasciate cuocere così per 2 ore, aggiungendo brodo ogni 15 minuti circa e mescolando. Poi spegnete e tenete da parte.
Step 2
Preparate la pasta. Mettete nella ciotola del Robot da cucina Artisan da 4.8L la farina, il sale e le uova. Montate il gancio impastatore e azionate il mixer alla velocità minima. Impastate per 2 – 3 minuti, controllando che l’impasto non sia troppo secco. Solo nel caso di vera necessità, aggiungete 1 cucchiaio di acqua.
Step 3
Una volta ottenuta una palla di impasto liscio e omogeneo, staccatela dal gancio e tagliatela in 6 – 8 pezzi. Infarinateli leggermente con la farina extra e appiattiteli bene con il palmo della mano, poi sistemateli accanto a voi su un canovaccio pulito.
Step 4
Montate la sfogliatrice. Uno alla volta, passate i pezzi di pasta nella sfogliatrice, all’inizio scegliendo la posizione che vi lascerà delle strisce di pasta abbastanza spesse. Sistemate le strisce così ottenute sul canovaccio e infarinatele ancora. Spostate la manopola che determina lo spessore della pasta su un numero inferiore, scelto in base allo spessore che volete ottenere. Ripassate tutte le strisce di pasta per assottigliarle e poi sistematele di nuovo sul canovaccio con la farina. Pareggiatele con un coltello per renderle di dimensioni uguali alla vostra teglia da lasagne.
Step 5
Preparate la besciamella. Fate fondere il burro in una piccola casseruola, aggiungete tutta la farina e girate velocemente con un cucchiaio di legno. Lasciate tostare così 2 minuti a fiamma bassa, poi iniziate a versare il latte a filo, mescolando con una frusta a mano e cuocendo a fiamma bassa per 15 minuti circa. Dovete ottenere una salsa liscia, senza grumi, densa al punto giusto. Conditela con un po’ di noce moscata grattugiata al momento, sale e pepe.
Step 6
Accendete il Forno Twelix Artisan KitchenAid a 180°C sulla posizione “ventilato”.
Step 7
Assemblate la lasagna iniziando a disporre sul fondo della teglia uno strato di ragù (un quarto del totale) poi coprite con la pasta all’uovo in un solo strato, uno strato di besciamella e uno di Parmigiano. Ripetete la sequenza ragù, pasta, besciamella, Parmigiano, poi terminate con l’ultimo quarto di ragù e una spolverata di Parmigiano. Questi due ingredienti devono essere quelli in superficie se volete ottenere la classica crosticina.
Step 8
Mettere in forno a 180° per circa 30 minuti. Le lasagne saranno pronte quando avranno assunto un bel colorito e una crosticina dorata. Le lasagne di solito accompagnano un momento speciale: in che occasione amate cucinarle?