1° passaggio
Tenere la ciotola per gelato dell'accessorio gelatiera nel congelatore per tutta la notte.
2° passaggio
Mettere i tuorli e la porzione maggiore di zucchero nella ciotola del robot da cucina. Collegare la frusta a fili e mescolare a velocità 10 per 3 minuti fino a ottenere una miscela di colore più chiaro.
3° passaggio
Mescolare il latte e la panna in una caraffa. Ruotare la leva di controllo della velocità su 4 e amalgamare lentamente la panna e il latte nel composto con l'uovo. Miscelare finché tutti gli ingredienti non sono amalgamati e hanno un aspetto soffice. Mettere in frigorifero per 30 minuti.
4° passaggio
Eliminare i piccioli dalle fragole. Versare sulle fragole 60 grammi di zucchero e il succo di limone e lasciare riposare per 30 minuti.
5° passaggio
Mettere le fragole in un frullatore e miscelare per 30 secondi alla velocità 6.
6° passaggio
Amalgamare con una spatola il composto alla fragola con la panna fino a ottenere una consistenza omogenea. Non mescolare eccessivamente la panna "montata".
7° passaggio
Tirare fuori dal congelatore la ciotola per gelato dell'accessorio gelatiera. Collegare la gelatiera al robot da cucina.
8° passaggio
Ruotare la leva di controllo della velocità su 4 e versare la miscela cremosa nella ciotola. Assicurarsi che il robot da cucina stia girando prima di versare la miscela.
9° passaggio
Attendere 15-20 minuti, finché il gelato non ha l'aspetto di un gelato soft. Quindi versarlo in un contenitore (a tenuta stagna), avvolgerlo nella pellicola alimentare e tenerlo nel congelatore per 4 ore.
I nostri piatti prediletti
Condividi la gioia di preparare queste ricette comprovate e testate, per una tentazione di sapori. Amate dagli chef di casa, apprezzerai i sorrisi che compariranno sui volti dei tuoi commensali quasi quanto i sapori.
1° passaggio
Tenere la ciotola per gelato dell'accessorio gelatiera nel congelatore per tutta la notte.
2° passaggio
Mettere i tuorli e la porzione maggiore di zucchero nella ciotola del robot da cucina. Collegare la frusta a fili e mescolare a velocità 10 per 3 minuti fino a ottenere una miscela di colore più chiaro.
3° passaggio
Mescolare il latte e la panna in una caraffa. Ruotare la leva di controllo della velocità su 4 e amalgamare lentamente la panna e il latte nel composto con l'uovo. Miscelare finché tutti gli ingredienti non sono amalgamati e hanno un aspetto soffice. Mettere in frigorifero per 30 minuti.
4° passaggio
Eliminare i piccioli dalle fragole. Versare sulle fragole 60 grammi di zucchero e il succo di limone e lasciare riposare per 30 minuti.
5° passaggio
Mettere le fragole in un frullatore e miscelare per 30 secondi alla velocità 6.
6° passaggio
Amalgamare con una spatola il composto alla fragola con la panna fino a ottenere una consistenza omogenea. Non mescolare eccessivamente la panna "montata".
7° passaggio
Tirare fuori dal congelatore la ciotola per gelato dell'accessorio gelatiera. Collegare la gelatiera al robot da cucina.
8° passaggio
Ruotare la leva di controllo della velocità su 4 e versare la miscela cremosa nella ciotola. Assicurarsi che il robot da cucina stia girando prima di versare la miscela.
9° passaggio
Attendere 15-20 minuti, finché il gelato non ha l'aspetto di un gelato soft. Quindi versarlo in un contenitore (a tenuta stagna), avvolgerlo nella pellicola alimentare e tenerlo nel congelatore per 4 ore.