1° passo
Sbucciare la zucca violina e tagliarla a cubetti. Sbucciare le patate e tagliarle a cubetti. Cuocere a vapore per 20 minuti. Posizionare nella ciotola del robot da cucina dotato di frusta con bordo flessibile e miscelare alla velocità 2 per 2 minuti. Aggiungere il tuorlo d'uovo, la noce moscata in polvere e 1/2 cucchiaino di sale. Aggiungere un cucchiaio di farina. Iniziare la miscelazione alla velocità 2 e aggiungere gradualmente la farina rimanente. Miscelare per 2 minuti.
2° passo
Trasferire l'impasto su un piano di lavoro infarinato. Spargere un po' di farina sull'impasto. Arrotolare l'impasto in cordoncini dal diametro di 1,5 cm, quindi tagliarli in pezzi lunghi circa 3 cm.
3° passo
Infarinare il rigagnocchi e con il pollice arrotolare l'esterno degli gnocchi sopra il rigagnocchi per creare le righe. L'indentatura del pollice forma una "tasca" per contenere la salsa.
4° passo
Portare a ebollizione una grossa pentola di acqua salata, versare gli gnocchi e cuocere per qualche minuto. Quando salgono in superficie, sono cotti e pronti per essere scolati.
5° passaggio
Sciogliere il burro in una padella. Aggiungere le foglie di salvia e gli gnocchi cotti e mescolare con il burro. Condire con sale e pepe.
I nostri piatti prediletti
Condividi la gioia di preparare queste ricette comprovate e testate, per una tentazione di sapori. Amate dagli chef di casa, apprezzerai i sorrisi che compariranno sui volti dei tuoi commensali quasi quanto i sapori.
1° passo
Sbucciare la zucca violina e tagliarla a cubetti. Sbucciare le patate e tagliarle a cubetti. Cuocere a vapore per 20 minuti. Posizionare nella ciotola del robot da cucina dotato di frusta con bordo flessibile e miscelare alla velocità 2 per 2 minuti. Aggiungere il tuorlo d'uovo, la noce moscata in polvere e 1/2 cucchiaino di sale. Aggiungere un cucchiaio di farina. Iniziare la miscelazione alla velocità 2 e aggiungere gradualmente la farina rimanente. Miscelare per 2 minuti.
2° passo
Trasferire l'impasto su un piano di lavoro infarinato. Spargere un po' di farina sull'impasto. Arrotolare l'impasto in cordoncini dal diametro di 1,5 cm, quindi tagliarli in pezzi lunghi circa 3 cm.
3° passo
Infarinare il rigagnocchi e con il pollice arrotolare l'esterno degli gnocchi sopra il rigagnocchi per creare le righe. L'indentatura del pollice forma una "tasca" per contenere la salsa.
4° passo
Portare a ebollizione una grossa pentola di acqua salata, versare gli gnocchi e cuocere per qualche minuto. Quando salgono in superficie, sono cotti e pronti per essere scolati.
5° passaggio
Sciogliere il burro in una padella. Aggiungere le foglie di salvia e gli gnocchi cotti e mescolare con il burro. Condire con sale e pepe.