1° passo
Per fare il ragù: sbucciare l'aglio, le cipolle e le carote. Togliere le foglie dai gambi di sedano.
2° passo
Inserire le verdure nell'accessorio food processor dotato di kit per tagliare a dadini.
3° passo
Mettere l'olio d'oliva in una padella grande e cuocere le verdure per 10 minuti.
4° passo
Aggiungere la carne e cuocere fino a quando non diventa dorata.
5° passaggio
Aggiungere il vino bianco, la salsa di pomodoro, metà del pepe e 1/3 del sale.
6° passaggio
Lasciare cuocere a fuoco basso per un'ora.
7° passaggio
Per preparare la besciamella: mettere il burro in una pentola e far sciogliere. Aggiungere 80 g di farina e mescolare energicamente finché non diventa un composto asciutto. Aggiungere il latte poco alla volta continuando a mescolare.
8° passaggio
Insaporire la salsa con l'altra metà del pepe, 1/3 del sale e la noce moscata.
9° passaggio
Per preparare l'impasto per la pasta: versare 400 g di farina e il resto del sale nella ciotola del robot da cucina dotato di frusta piatta.
10° passaggio
Mescolare a velocità 2 e aggiungere le uova.
11° passaggio
Mescolare l'impasto finché non inizia a formarsi una palla.
12° passaggio
Sostituire la frusta piatta con il gancio impastatore. Lavorare l'impasto a velocità 2 per 4 minuti.
13° passaggio
Cospargere l'impasto di farina, avvolgerlo nella pellicola trasparente e lasciarlo riposare in frigo per 30 minuti. Infarinare di nuovo l'impasto e lavorarlo a mano per 1 minuto.
14° passaggio
Collegare la sfogliatrice al robot da cucina. Impostare lo spessore su 1.
15° passaggio
Impostare la velocità 2 e rendere l'impasto più facile da stendere arrotolandolo diverse volte.
16° passaggio
Piegare in due le sfoglie di pasta prima di passarle di nuovo nella sfogliatrice.
17° passaggio
Impostare lo spessore su 2 e ripetere l'ultimo passaggio.
18° passaggio
Ripetere il passaggio con lo spessore 3.
19° passaggio
Tagliare le sfoglie di pasta in base alle dimensioni della teglia.
20° passaggio
Cuocere le sfoglie di pasta per 30 secondi in acqua quasi bollente.
21° passaggio
Mettere uno strato di pasta sul fondo della teglia. Versarci sopra uno strato di ragù seguito da uno strato di besciamella. Aggiungere il parmigiano. Ripetere gli strati fino a quando la teglia non è piena.
22° passaggio
Concludere con uno strato di besciamella e una generosa spolverata di parmigiano.
23° passaggio
Cuocere le lasagne per 35 minuti in forno preriscaldato a 200 ºC.
I nostri piatti prediletti
Condividi la gioia di preparare queste ricette comprovate e testate, per una tentazione di sapori. Amate dagli chef di casa, apprezzerai i sorrisi che compariranno sui volti dei tuoi commensali quasi quanto i sapori.
1° passo
Per fare il ragù: sbucciare l'aglio, le cipolle e le carote. Togliere le foglie dai gambi di sedano.
2° passo
Inserire le verdure nell'accessorio food processor dotato di kit per tagliare a dadini.
3° passo
Mettere l'olio d'oliva in una padella grande e cuocere le verdure per 10 minuti.
4° passo
Aggiungere la carne e cuocere fino a quando non diventa dorata.
5° passaggio
Aggiungere il vino bianco, la salsa di pomodoro, metà del pepe e 1/3 del sale.
6° passaggio
Lasciare cuocere a fuoco basso per un'ora.
7° passaggio
Per preparare la besciamella: mettere il burro in una pentola e far sciogliere. Aggiungere 80 g di farina e mescolare energicamente finché non diventa un composto asciutto. Aggiungere il latte poco alla volta continuando a mescolare.
8° passaggio
Insaporire la salsa con l'altra metà del pepe, 1/3 del sale e la noce moscata.
9° passaggio
Per preparare l'impasto per la pasta: versare 400 g di farina e il resto del sale nella ciotola del robot da cucina dotato di frusta piatta.
10° passaggio
Mescolare a velocità 2 e aggiungere le uova.
11° passaggio
Mescolare l'impasto finché non inizia a formarsi una palla.
12° passaggio
Sostituire la frusta piatta con il gancio impastatore. Lavorare l'impasto a velocità 2 per 4 minuti.
13° passaggio
Cospargere l'impasto di farina, avvolgerlo nella pellicola trasparente e lasciarlo riposare in frigo per 30 minuti. Infarinare di nuovo l'impasto e lavorarlo a mano per 1 minuto.
14° passaggio
Collegare la sfogliatrice al robot da cucina. Impostare lo spessore su 1.
15° passaggio
Impostare la velocità 2 e rendere l'impasto più facile da stendere arrotolandolo diverse volte.
16° passaggio
Piegare in due le sfoglie di pasta prima di passarle di nuovo nella sfogliatrice.
17° passaggio
Impostare lo spessore su 2 e ripetere l'ultimo passaggio.
18° passaggio
Ripetere il passaggio con lo spessore 3.
19° passaggio
Tagliare le sfoglie di pasta in base alle dimensioni della teglia.
20° passaggio
Cuocere le sfoglie di pasta per 30 secondi in acqua quasi bollente.
21° passaggio
Mettere uno strato di pasta sul fondo della teglia. Versarci sopra uno strato di ragù seguito da uno strato di besciamella. Aggiungere il parmigiano. Ripetere gli strati fino a quando la teglia non è piena.
22° passaggio
Concludere con uno strato di besciamella e una generosa spolverata di parmigiano.
23° passaggio
Cuocere le lasagne per 35 minuti in forno preriscaldato a 200 ºC.