Strumenti
Ingredienti:
125 g farina di grano
5 tuorli d'uovo
150 g punte di asparagi fresche
2 cucchiai salsa teriyaki
15 g coriandolo tritato
1 spicchio aglio
2 cucchiai olio extra vergine di oliva
un pizzico sale
1/2 peperoncino
Guida dettagliata
Porre i tuorli d'uovo, la farina e un pizzico di sale nella ciotola del robot da cucina. Collegare la ciotola e il gancio impastatore al robot da cucina e azionarlo a velocità 2. Impastare per 2-3 minuti. Se l'impasto risulta troppo secco, aggiungere qualche cucchiaio di acqua (un cucchiaio alla volta).
Rimuovere l'impasto dalla ciotola e suddividere in 4 parti. Prelevare una parte dell'impasto e appiattirlo con le mani dandogli una forma rettangolare. Coprire il resto dell'impasto con la pellicola trasparente per evitare che si secchi.
Collegare la sfogliatrice al robot da cucina e impostare lo spessore 1. Azionare il robot da cucina a velocità 2 e far scorrere l'impasto all'interno dei rulli per sfoglia. Ripiegare la pasta in due e far passare nuovamente attraverso i rulli. Ripetere più volte il procedimento per ottenere una sfoglia liscia ed elastica.
Aggiungere nuovamente un po' di farina su ciascun lato dell'impasto, modificare le impostazioni portando lo spessore della sfogliatrice a 3 e far scorrere la sfoglia nei rulli; ripetere l'operazione impostando nuovamente lo spessore 3.
Modificare le impostazioni e impostare lo spessore 4, poi ripetere il procedimento.
Con una mano inserire la sfoglia nell'utensile per tagliare la pasta e con l'altra raccogliere gli spaghetti che usciranno dal taglia pasta.
Prima di utilizzarli, far asciugare per qualche minuto gli spaghetti in un panno cosparso di farina, oppure sistemarli nello stendino per asciugare la pasta KitchenAid.
Mentre la pasta si asciuga, portare a ebollizione l'acqua in una pentola grande.
In una padella ampia scaldare 4 cucchiai di olio, aggiungere le punte di asparagi, l'aglio, il peperoncino frantumato e far rosolare per 3 minuti a fiamma medio-alta. Aggiungere la salsa teriyaki e far ridurre il liquido della metà.
Cuocere gli spaghetti in acqua bollente, scolare e trasferirli all'interno della padella con gli asparagi.
Proseguire per 1 minuto la cottura degli spaghetti, poi suddividere in 4 piatti e servire caldi con una spolverata di coriandolo tritato.
Per una variante invernale aggiungere del bacon agli asparagi, grattugiare la scorza di un arancio e cospargere di parmigiano grattugiato.