1° passaggio
Tagliare a metà le prugne e rimuovere i noccioli.
2° passaggio
Collegare l'estrattore lento di succo dotato di filtro per succo. Estrarre il succo utilizzando la velocità 4.
3° passaggio
Misurare 350 ml di succo di prugne e versarlo in una casseruola. Aggiungere acqua. Portare a ebollizione. Aggiungere lo zucchero e il succo di limone e mescolare.
4° passaggio
Portare a ebollizione e cuocere per 1 minuto, mescolando continuamente.
5° passaggio
Versare la marmellata nei vasetti sterilizzati a caldo con un mestolo, lasciando 0,5 cm di spazio dall'apertura. Posizionare i coperchi e gli anelli sterilizzati sui vasetti, quindi chiudere bene i tappi.
6° passaggio
Lasciare raffreddare.
I nostri piatti prediletti
Condividi la gioia di preparare queste ricette comprovate e testate, per una tentazione di sapori. Amate dagli chef di casa, apprezzerai i sorrisi che compariranno sui volti dei tuoi commensali quasi quanto i sapori.
1° passaggio
Tagliare a metà le prugne e rimuovere i noccioli.
2° passaggio
Collegare l'estrattore lento di succo dotato di filtro per succo. Estrarre il succo utilizzando la velocità 4.
3° passaggio
Misurare 350 ml di succo di prugne e versarlo in una casseruola. Aggiungere acqua. Portare a ebollizione. Aggiungere lo zucchero e il succo di limone e mescolare.
4° passaggio
Portare a ebollizione e cuocere per 1 minuto, mescolando continuamente.
5° passaggio
Versare la marmellata nei vasetti sterilizzati a caldo con un mestolo, lasciando 0,5 cm di spazio dall'apertura. Posizionare i coperchi e gli anelli sterilizzati sui vasetti, quindi chiudere bene i tappi.
6° passaggio
Lasciare raffreddare.