Sbucciare le patate dolci, tagliarle in cubetti grandi e cuocerle fino a che non risultano morbide.
Ingredienti
Fase 1
Sbucciare le patate dolci, tagliarle in cubetti grandi e cuocerle fino a che non risultano morbide.
Fase 2
Scolare e tenere da parte.
Fase 3
Sbucciare le banane e miscelare al latte d'avena.
Fase 4
Aggiungere gli ingredienti rimasti, chiudere bene il coperchio e miscelare nuovamente fino a ottenere una consistenza morbida.
Fase 5
Lasciare riposare l'impasto per 20 minuti, così da sciogliere i grumi e attivare i semi di chia.
Fase 6
Riscaldare un po' d'olio in una padella antiaderente a fuoco medio.
Fase 7
Per ogni pancake, cuocere 2 cucchiai di impasto 2-3 minuti per lato.
Fase 8
Ripetere l'operazione con il resto dell'impasto.
Fase 9
Servire accompagnato da frutti di bosco, yogurt, gelato alla vaniglia e sciroppo d'acero, a piacere.
I nostri piatti prediletti
Condividi la gioia di preparare queste ricette comprovate e testate, per una tentazione di sapori. Amate dagli chef di casa, apprezzerai i sorrisi che compariranno sui volti dei tuoi commensali quasi quanto i sapori.
Fase 1
Sbucciare le patate dolci, tagliarle in cubetti grandi e cuocerle fino a che non risultano morbide.
Fase 2
Scolare e tenere da parte.
Fase 3
Sbucciare le banane e miscelare al latte d'avena.
Fase 4
Aggiungere gli ingredienti rimasti, chiudere bene il coperchio e miscelare nuovamente fino a ottenere una consistenza morbida.
Fase 5
Lasciare riposare l'impasto per 20 minuti, così da sciogliere i grumi e attivare i semi di chia.
Fase 6
Riscaldare un po' d'olio in una padella antiaderente a fuoco medio.
Fase 7
Per ogni pancake, cuocere 2 cucchiai di impasto 2-3 minuti per lato.
Fase 8
Ripetere l'operazione con il resto dell'impasto.
Fase 9
Servire accompagnato da frutti di bosco, yogurt, gelato alla vaniglia e sciroppo d'acero, a piacere.