Mettete nel vostro Robot da Cucina Artisan da 6. 9L, 800 gr farina bianca di grano duro, 200 gr semola di grano duro che darà all’impasto un sapore e una consistenza più autentiche, un cucchiaio di sale marino, 14 gr di lievito e un pizzico di zucchero di canna.
Tenete da parte solo una o due tazze di farina. Inserite la ciotola e il gancio a spirale PowerKnead™. Sollevate la ciotola del mixer. Selezionate la velocità 2 e impastate per circa 15 secondi finché gli ingredienti non sono amalgamati. Aggiungete gradualmente l’acqua (650 ml) alla miscela di farina e delicatamente la restante farina. Usate l’utilissimo e pratico coperchio versatore antispruzzo: così a fine preparazione non dovrete ripulire la cucina ma potrete dedicarvi al vostro look. Mescolate per circa 4 minuti finché l’impasto non si staccherà dalle pareti della ciotola e risulterà liscio ed elastico. Riponetelo sul piano di lavoro. Poi, mettete la ciotola in lavastoviglie: così in serata potrete presentare orgogliosamente il vostro sous chef!.
Ingredienti
Step 1
Mettete nel vostro Robot da Cucina Artisan da 6.9L, 800 gr farina bianca di grano duro, 200 gr semola di grano duro che darà all’impasto un sapore e una consistenza più autentiche, un cucchiaio di sale marino, 14 gr di lievito e un pizzico di zucchero di canna. Tenete da parte solo una o due tazze di farina. Inserite la ciotola e il gancio a spirale PowerKnead™. Sollevate la ciotola del mixer. Selezionate la velocità 2 e impastate per circa 15 secondi finché gli ingredienti non sono amalgamati. Aggiungete gradualmente l’acqua (650 ml) alla miscela di farina e delicatamente la restante farina. Usate l’utilissimo e pratico coperchio versatore antispruzzo: così a fine preparazione non dovrete ripulire la cucina ma potrete dedicarvi al vostro look. Mescolate per circa 4 minuti finché l’impasto non si staccherà dalle pareti della ciotola e risulterà liscio ed elastico. Riponetelo sul piano di lavoro. Poi, mettete la ciotola in lavastoviglie: così in serata potrete presentare orgogliosamente il vostro sous chef!
Step 2
Ora infarinate l’esterno dell’impasto, copritelo con una pellicola trasparente e lasciatelo riposare per circa 8 ore sotto a un panno a temperatura ambiente: sarà più facile stenderlo a sfoglia sottile. Dividetelo in tante palle quante sono le pizze che volete ottenere e lasciatele riposare per altre 3-4 ore . L’ideale è stendere le basi per la pizza 15-30 minuti prima di cuocerla. Prendete una palla di pasta, spolveratela con un po’ di farina e stendetela a disco con uno spessore di mezzo centimetro e un diametro di circa dieci centimetri. Così anche l’ultimo boccone sarà caldo. Quando avete preparato tutte le basi, scaldate il forno a 250° e guarnite le pizze a piacimento. Cuocete per 7-10 minuti sui ripiani inferiori del forno finché saranno dorate e croccanti.
Step 3
Proponete mix originali di guarnizioni: pancetta dolce con timo; taleggio e rucola al limone; pancetta affumicata, mozzarella di bufala; peperoncino e pomodorini; fior di latte, zucca, sedano di Verona, coste, cipolla, puntarelle, taleggio; scarola, olive, acciughe, capperi; fiordilatte, filetti di tonno, cipolla di Tropea; crema di ceci, tonno rosso, pesto.
I nostri piatti prediletti
Condividi la gioia di preparare queste ricette comprovate e testate, per una tentazione di sapori. Amate dagli chef di casa, apprezzerai i sorrisi che compariranno sui volti dei tuoi commensali quasi quanto i sapori.
Step 1
Mettete nel vostro Robot da Cucina Artisan da 6.9L, 800 gr farina bianca di grano duro, 200 gr semola di grano duro che darà all’impasto un sapore e una consistenza più autentiche, un cucchiaio di sale marino, 14 gr di lievito e un pizzico di zucchero di canna. Tenete da parte solo una o due tazze di farina. Inserite la ciotola e il gancio a spirale PowerKnead™. Sollevate la ciotola del mixer. Selezionate la velocità 2 e impastate per circa 15 secondi finché gli ingredienti non sono amalgamati. Aggiungete gradualmente l’acqua (650 ml) alla miscela di farina e delicatamente la restante farina. Usate l’utilissimo e pratico coperchio versatore antispruzzo: così a fine preparazione non dovrete ripulire la cucina ma potrete dedicarvi al vostro look. Mescolate per circa 4 minuti finché l’impasto non si staccherà dalle pareti della ciotola e risulterà liscio ed elastico. Riponetelo sul piano di lavoro. Poi, mettete la ciotola in lavastoviglie: così in serata potrete presentare orgogliosamente il vostro sous chef!
Step 2
Ora infarinate l’esterno dell’impasto, copritelo con una pellicola trasparente e lasciatelo riposare per circa 8 ore sotto a un panno a temperatura ambiente: sarà più facile stenderlo a sfoglia sottile. Dividetelo in tante palle quante sono le pizze che volete ottenere e lasciatele riposare per altre 3-4 ore . L’ideale è stendere le basi per la pizza 15-30 minuti prima di cuocerla. Prendete una palla di pasta, spolveratela con un po’ di farina e stendetela a disco con uno spessore di mezzo centimetro e un diametro di circa dieci centimetri. Così anche l’ultimo boccone sarà caldo. Quando avete preparato tutte le basi, scaldate il forno a 250° e guarnite le pizze a piacimento. Cuocete per 7-10 minuti sui ripiani inferiori del forno finché saranno dorate e croccanti.
Step 3
Proponete mix originali di guarnizioni: pancetta dolce con timo; taleggio e rucola al limone; pancetta affumicata, mozzarella di bufala; peperoncino e pomodorini; fior di latte, zucca, sedano di Verona, coste, cipolla, puntarelle, taleggio; scarola, olive, acciughe, capperi; fiordilatte, filetti di tonno, cipolla di Tropea; crema di ceci, tonno rosso, pesto.