Congratulazioni per il tuo nuovo bollitore elettrico a temperatura regolabile
Il manuale dell'utente è pronto per essere scaricato. Registra il nuovo bollitore elettrico per poter accedere agli avvisi di assistenza in caso di necessità. Ora puoi preparare la tua prima bevanda.
Come iniziare a usare il bollitore a temperatura regolabile
Estrailo dalla confezione, regolalo e sarai a un passo da bevande calde, pasti veloci e molto altro ancora. Bastano pochi semplici passaggi e il bollitore sarà pronto per l'uso. Ecco come iniziare.
A ogni bevanda, la temperatura perfetta
Che tu stia preparando un delicato té verde o una cioccolata calda dal sapore intenso, saper regolare la giusta temperatura può fare la differenza. Ecco una guida che ti aiuterà a scegliere le impostazioni ideali per i diversi tipi di bevanda, per un'esperienza di gusto straordinaria.
60 °C
I tè delicati (come il Bai Mu Dan o il tè alla peonia bianca) e quelli leggeri floreali richiedono una temperatura più bassa per evitare l'amarostico.
60 °C
70 °C
Prepara il tè verde (come il Gyokuro o il Sencha) e il tè bianco (come il Silver Needle o il Bai Mu Dan) a questa temperatura, per esaltare i loro sapori delicati senza bruciare le foglie.
70 °C
80 °C
Le miscele di chai (ad es. il Masala Chai) e il tè ai fiori (come il gelsomino o i mirtilli) richiedono temperature leggermente più alte, così come alcuni tipi di tè verde (ad es. il Bancha o il Genmaicha).
80 °C
90 °C
Questa è la temperatura ideale per consentire al tè nero come l'Earl Grey o l'English Breakfast, al tè Oolong, alla cioccolata calda e al caffè istantaneo di raggiungere il loro pieno profilo aromatico..
90 °C
100 °C
Le tisane (ad es. la camomilla e gli infusi alla menta piperita), il chai rosso e persino la zuppa istantanea sprigionano tutti i loro aromi durante l'ebollizione.
100 °C
Mantieni il tuo nuovo bollitore in condizioni ottimali
Per mantenere il bollitore in ottime condizioni e garantire prestazioni ottimali, è fondamentale eseguire regolarmente operazioni di pulizia e rimozione del calcare. Ecco una guida rapida...