Come montare il latte e creare la schiuma
min lettura
28 settembre 2023
Per preparare autentiche bevande a base di caffè, è necessario padroneggiare l'arte della preparazione del latte. Il latte caldo non è semplicemente latte riscaldato? No. C'è una sottile differenza tra montare il latte e creare la schiuma per preparare cappuccini, latte macchiato e altre bevande in modo perfetto.
Come montare il latte e creare la schiuma
- Aerare e dare consistenza al latte per il caffè
- Come creare la schiuma di latte per un cappuccino
- Come montare il latte per preparare un latte macchiato
- Qual è la differenza tra creare la schiuma di latte e montare il latte?
- Suggerimenti creare la schiuma di latte
- Vegano? Il miglior latte vegetale per creare la schiuma
- L'esperienza di un espresso autentico
- Diventa un campione di latte art
- Stencil per decorare il caffè
Aerare e dare consistenza al latte per il caffè
Per scaldare il latte o per dargli la giusta consistenza, puoi utilizzare la pratica bocchetta del vapore della tua macchina caffè espresso. Questa operazione rende il latte più buono e corposo da bere. Seguendo i passaggi riportati di seguito, puoi ottenere esattamente i risultati che desideri.
Come creare la schiuma di latte per un cappuccino
L'irresistibile schiuma di un cappuccino si ottiene creando una spessa "microschiuma" con la bocchetta del vapore di una macchina caffè espresso. Ecco come:
Inizia con del latte freddo e una caraffa fredda.
Fai spurgare la bocchetta del vapore per eliminare eventuali residui o accumuli d'acqua.
Riempi la caraffa fino a 1 cm sotto l'inizio del beccuccio.
Immergi la punta della bocchetta del vapore appena sotto la superficie del latte e monta finché il latte quasi non raddoppia il suo volume. Questa fase è chiamate "aerazione".
Assicurati che la punta della bocchetta si trovi vicino alla superficie del latte, perché per produrre la schiuma deve estrarre aria dalla superficie del latte.
Una volta che il latte ha raddoppiato il volume, abbassa la bocchetta del vapore nel latte, inclinando la caraffa per creare un vortice, fino a quando la caraffa non scotta. Questa fase è denominata "testurizzazione".
Fai roteare delicatamente il latte all'interno della caraffa e batti leggermente la caraffa sul piano di lavoro per rilasciare eventuali bolle d'aria.
La schiuma di latte è pronta.
Quando hai terminato, ricorda di spurgare e pulire la bocchetta del vapore.

Come montare il latte per preparare un latte macchiato
Il piacevole latte caldo che forma il corpo del latte macchiato si ottiene riscaldando il latte con la bocchetta del vapore di una macchina caffè espresso. Ecco come fare:
Inizia con del latte freddo e una caraffa fredda.
Fai spurgare la bocchetta del vapore per eliminare eventuali residui o accumuli d'acqua.
Riempi la caraffa con il latte fino all'inizio del beccuccio.
Immergi la punta della bocchetta del vapore sotto la superficie del latte e monta finché la caraffa non si scalda.
Una raggiunto questo punto, abbassa la bocchetta del vapore nel latte, inclinando la caraffa per creare un vortice, fino a quando la caraffa non scotta.
Il risultato è un latte montato con un po' di schiuma.
Quando hai terminato, ricorda di spurgare e pulire la bocchetta del vapore. Scopri la macchina caffè espresso >

Suggerimento: puoi sentire la temperatura del latte dentro una caraffa in acciaio inox. Tienila in mano e riscaldala fino a quando non diventa quasi troppo calda da tenere.
Qual è la differenza tra creare la schiuma di latte e montare il latte?
Sia la creazione di schiuma che la montatura del latte prevedono il riscaldamento del latte con una bocchetta del vapore. Ma c'è una sottile differenza. La schiuma viene prodotta vicino alla superficie per creare delle "microbolle" vellutate e aumentare il volume. Per montare il latte, invece, la bocchetta viene immersa più a fondo per scaldare il latte, producendo solo un sottile strato di schiuma sopra il latte.
Suggerimenti creare la schiuma di latte
Ecco alcuni suggerimenti per creare la schiuma di latte e ottenere una consistenza e un gusto meravigliosi:
Con il latte freddo è più facile creare la schiuma, quindi ti consigliamo di utilizzare latte freddo e una caraffa fredda
Se il latte supera i 65 °C, si brucerà e avrà un sapore sgradevole
Il latte parzialmente scremato può creare schiuma troppo facilmente, mentre quello intero è denso
Lascia all'interno della caraffa lo spazio necessario affinché il latte possa espandersi
Spurga la bocchetta del vapore prima e dopo l'uso
Un movimento rotatorio continuo crea bolle più uniformi.
Vegano? Il miglior latte vegetale per creare la schiuma
Non devi necessariamente utilizzare del latte di origine animale per sperimentare con il caffè. Anche il latte di origine vegetale può produrre una buona schiuma: avena, mandorle, soia, canapa e cocco garantiscono tutti un risultato ricco e cremoso. Molti marchi di bevande vegetali vendono oggi una versione "da bar" del loro latte vegano, creata appositamente per evitare che si rapprenda e per produrre così la schiuma migliore. Molti affermano che il latte di origine vegetale faccia emergere sapori diversi nel caffè, perché dunque non provarlo?
L'esperienza di un espresso autentico
Concediti ogni giorno a casa l'esperienza di un caffè degno di un bar con una macchina caffè espresso di KitchenAid. Progettata come un vero capolavoro, la nostra macchina caffè espresso è dotata di due sensori di temperatura intelligenti che mantengono la temperatura ideale per tutto il processo di infusione, per offrirti un gusto favoloso. È inoltre dotata di una pompa italiana da 15 bar che eroga la pressione necessaria per un espresso autentico con una crema ricca. In questo modo, potrai servire in tutta facilità bevande a base di caffè e caffè espresso di qualità professionale e prenderti tutto il merito. Vai alla macchina caffè espresso >

Diventa un campione di latte art
Ti stai chiedendo come creare la latte art? Versando con cura il latte vellutato e ben testurizzato dalla caraffa su un espresso appena preparato per creare fantasie diverse. Questa tecnica è chiamata "versaggio libero" e richiede esercizio. Per questo, esistono campionati di latte art dove i baristi possono dimostrare le loro abilità. Tra le figure più rappresentate sulla superficie del caffè ci sono la foglia, la rosetta, il cigno e il cuore. Bellissimo, vero?

Stencil per decorare il caffè
Ora che sai come creare la schiuma di latte, perché non decorare la tua bevanda con una leggera spolverata di cacao, noce moscata o cannella? Ti serve soltanto uno spargicacao e uno stencil a tua scelta, ad esempio a forma di chicchi di caffè, volto sorridente o stelle. Le aziende hanno spesso uno stencil con la forma del loro logo o simbolo. Con gli stencil personalizzati, così semplici da ordinare o realizzare, quale sarà il tuo stile distintivo?

"Il pane senza burro e il caffè senza latte sono tremende calamità."
JOHN MUIR
Victoria Woodward
— Appassionata di cibo con sede nel Regno Unito
Salve, sono una scrittrice, vivo a Brighton e ho 2 figli. Mi dedico con passione alla panificazione, anche se con più entusiasmo che capacità, mi piace condividere idee, tendenze e suggerimenti sul cibo che raccolgo lungo il mio percorso.